top of page

La SF90 Stradale è la nuova supercar di serie della Casa di Maranello, la Ferrari più potente mai costruita e la vettura stradale più veloce sul famoso circuito di Fiorano al momento della sua produzione. Il nome dell'auto racchiude il vero significato di tutto ciò che è stato realizzato in termini di prestazioni; Il riferimento al 90° anniversario della fondazione della Scuderia Ferrari sottolinea il forte legame che da sempre esiste tra le vetture da pista della Ferrari e quelle stradali. La SF90 Stradale è una brillante sintesi delle tecnologie più avanzate sviluppate a Maranello e la dimostrazione perfetta di come Ferrari trasferisca immediatamente alle sue vetture di produzione le conoscenze e le competenze acquisite nelle competizioni.

Dotata di un motore V8 biturbo da 4 litri e 769 CV e di tre motori elettrici, la SF90 Stradale è la prima Ferrari in assoluto a presentare l'architettura ibrida plug-in. Con due motori posizionati sull'asse anteriore e il terzo posizionato sul posteriore tra il motore e il cambio, la potenza ibrida combinata è di ben 986 CV in un'auto da 1570 kg. La potenza più elevata di qualsiasi motore Ferrari a 8 cilindri, abbinata a un sistema elettrico autogestito con sofisticato controllo logico, consente alla SF90 Stradale di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi, da 0 a 200 km/h in 6,7 secondi e di raggiungere una velocità massima di 340 km/h. La Stradale può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 29,5 metri.

La SF90 Stradale è la prima vettura sportiva Ferrari ad essere dotata di trazione integrale: il suo telaio completamente nuovo combina alluminio e fibra di carbonio per migliorare la rigidità strutturale e fornire una piattaforma adatta per il sistema ibrido della vettura. Un nuovo sistema di controllo elettronico del veicolo Side Slip Control gestisce in modo ottimale l'uso della coppia, dell'energia frenante e della trazione elettrica, garantendo che tutti i tipi di guidatori possano sfruttare appieno il potenziale della SF90.

Il design della vettura è frutto di una stretta collaborazione tra il Centro Stile Ferrari e gli ingegneri della Ferrari; Ogni pezzo ha uno scopo. La deportanza posteriore è bilanciata nella parte anteriore della vettura da un sistema complesso e ottimizzato di generatori di vortici, mentre il paraurti anteriore è diviso in due sezioni con funzioni alari specifiche. Questa caratteristica, insieme ai due diffusori davanti alle ruote anteriori, contribuisce a generare deportanza sull'asse anteriore. Le ruote appositamente forgiate funzionano come pale del rotore, gestendo in modo efficiente i flussi d'aria dall'interno dei passaruota. Il cofano motore è stato mantenuto estremamente basso per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica e la sezione terminale presenta un'ala sospesa che incorpora un Gurney di intercettazione, un sistema attivo brevettato situato nella parte posteriore della vettura che regola il flusso d'aria sulla parte superiore della carrozzeria.

Il reparto Design Ferrari ha ideato un'evoluzione radicale delle forme delle Berlinette di serie con motore centrale-posteriore, creando un profilo lungimirante e innovativo, che trasmette la missione della vettura come auto sportiva estrema: una fusione perfetta di forma, tecnologia e prestazioni. Il design cab-forward sfrutta in modo più efficace le nuove parti aerodinamiche dell'auto, integrando i radiatori o i requisiti di raffreddamento del sistema ibrido. Il gruppo propulsore più basso consente di avere una coda più bassa rispetto alle Ferrari del passato, una coda dominata dai tubi di scarico alti, grazie all'ottimizzazione del layout della linea di scarico. Anche la parte posteriore della vettura riprende molti degli elementi stilistici iconici della Ferrari, mentre il profilo laterale posteriore richiama la 330 P3 e P4 degli anni '60. Gli interni sono ancora più radicali. L'obiettivo esplicito del Ferrari Design era quello di creare una nuova direzione di design per la Ferrari, i cui effetti sarebbero stati trasferiti all'intera gamma Ferrari. Il risultato è un abitacolo avvolgente di ispirazione aeronautica, con una forte enfasi sulla strumentazione, che sottolinea il rapporto simbiotico tra vettura e conducente. Ciò è incarnato dal nuovo Heads Up Display, un'aggiunta innovativa all'interfaccia uomo-macchina.

La Ferrari SF90 Spider è limitata a soli 499 esemplari in scala 1:12.

Nota: questo è un modello "Kerbside" e non presenta parti mobili.

Ferrari SF90 Stradale

SKU: M6044
kr51.500,00Prezzo
    Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

    Prodotti correlati

    bottom of page